12-31 Ottobre 2017 COMPOSITIO Conversazioni sulla città: architettura, arte e musica A cura di Arch. Roberto Imperato, Arch. Elena Pazzaglia e Arch. Alessia Romani Dal 12 ottobre per 3 settimane alla DATA di Urbino saranno esposti progetti, installazioni, opere d’arte sul tema della città divisi in 3 sezioni. 1- TRA NATURA E ARCHITETTURA Sul versante…
PROGETTO DIDATTICO Scuola di Architettura Civile, DAStU, Politecnico di Milano: Laboratorio di Progettazione dell’Architettura degli Interni, 1° anno. Prof. Stefania Varvaro, con Caterina Gallizioli, Marco Salati, Alessandra Bottiroli, Ileana Croci, Elisa Pirola, Elena Bigioni, Francesca Zaffaroni, Marco Mellina, Luca Vitalone, Luca Faverio, Luca Rosso. Scarica la cartolina. Progettare l’ampliamento di una casa incastonata nella terra, a…
foto Paolo Mini Scarica il Pieghevole del Convegno. URBINO E IL PATRIMONIO DEL MODERNO Collegio del Colle, Urbino – Giovedì, 30 maggio, pomeriggio ore 15.00 – Apertura dei lavori FRANCO CORBUCCI, Sindaco di Urbino MASSIMO FORTINI, Direttore dell’ERSU LUCA STORONI, Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Pesaro e Urbino ore 15.30 – URBINO E CA’…
Il nuovo edificio progettato da De Carlo per ospitare la Scuola del Libro o Istituto Statale d’Arte per la decorazione e illustrazione del libro (fu così denominata quando negli anni ’20 del secolo scorso assorbì l’antico e glorioso Istituto di Belle Arti nato nel 1860, e nel dopoguerra svolse a Urbino una importante funzione culturale)…
E’ un percorso proposto ai docenti della scuola secondaria di primo grado e del biennio per guidare i loro alunni a: – conoscere i cambiamenti apportati alla loro città dall’opera di De Carlo; – osservare con occhi attenti luoghi ed edifici per leggerci i segni del passato; – indagare sulle ragioni e sugli attori dei…
E’ una guida preparata per un gruppo di architetti e ingegneri in visita alla Urbino contemporanea nel 2003. I percorsi proposti nell’arco di tre giorni danno un’idea dell’impronta lasciata dall’opera di De Carlo nel centro storico e negli immediati dintorni. – Cebtro storico: zona del Mercatale e alcune sedi universitarie. – Fuori le mura: il…