12-31 Ottobre 2017 COMPOSITIO Conversazioni sulla città: architettura, arte e musica A cura di Arch. Roberto Imperato, Arch. Elena Pazzaglia e Arch. Alessia Romani Dal 12 ottobre per 3 settimane alla DATA di Urbino saranno esposti progetti, installazioni, opere d’arte sul tema della città divisi in 3 sezioni. 1- TRA NATURA E ARCHITETTURA Sul versante…
Alessandra Laudati ci ha regalato un intenso racconto fatto di immagini, pubblicato su Icon Design, a quasi cinquant’anni dalla nascita di Ca’Romanino.
Scarica l’annuncio in PDF: Ri-leggere GDC [ITA+ENG] > Fondazione Ca’ Romanino promuove, con il patrocinio della Città di Urbino e dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”: Ri-leggere Giancarlo De Carlo / Re-reading Giancarlo De Carlo – edizione 2016 Maratona di lettura pubblica nella città di Urbino. Fondazione Ca’ Romanino promuove una maratona di lettura…
Un reportage dell’amico Oscar Ferrari porta la nostra Ca’Romanino sul sito nato dall’archivio di divisare.
Locandina: Ca Romanino e la Pieve 29 Agosto 2015 Passeggiata attraverso la storia, nel percorso ideale e reale che lega l’antica Pieve di San Cassiano alla Ca’Romanino di Giancarlo De Carlo. Il ritrovo è alle 15:30 presso la Pieve di San Cassiano a Cavallino. A seguire escursione a piedi dalla Pieve a Ca’ Romanino con visita…
In occasione della presentazione a Milano del libro Conversazioni su architettura e libertà, è stato presentato un pieghevole tramite il quale i nuovi partecipanti della Fondazione Ca’Romanino hanno cercato di spiegare le ragioni della loro partecipazione. Scarica il pieghevole. Ca’Romanino, sede della Fondazione di Partecipazione, è oggi luogo privilegiato di scambi di idee, ritrovi programmati ed elaborazione di…
4 e 5 luglio 2015 Workshop residenziale di fotografia di architettura ad Urbino, con base operativa presso Casa Sichirollo, progettata nel 1967 da Giancarlo De Carlo, oggi sede della Fondazione Cà Romanino. Inoltre visite e stage fotografici alle facoltà e ai collegi universitari, con pernottamento presso il collegio “Il Colle”, una delle prime opere realizzate da…
Scarica qui la Locandina a cura di Lorenzo Mingardi La mostra, allestita con i materiali conservati presso l’Archivio Progetti dell’Università Iuav di Venezia, illustra la continuità con cui De Carlo si è accostato alla ricerca sulla residenza. Gli esiti sono complessi architettonici pensati come sistemi di connessione tra le parti, da intendere non come oggetti finiti…
Mercoledì 17 giugno 2015, ore 21.15 Ordine degli Architetti PPC di Milano Via Solferino, 17 Milano A dieci anni dalla sua scomparsa e in occasione della ristampa del libro edito da Eleuthera “Conversazioni con Giancarlo De Carlo. Architettura e Libertà” La Fondazione Ca’ Romanino ha il piacere di invitarLa alla serata che si terrà…